La valutazione nella pianificazione urbanistica: un approccio multicriterio per la scelta di Piani Operativi alternativi a Cava De’ Tirreni Pasquale De Toro, Silvia Iodice 93-112 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20450
Fenomeni di crollo delle falesie salentine: le preferenze della collettività a supporto degli interventi di recupero e gestione Ruggiero Sardaro, Francesca Marcuccio, Vincenzo Fucilli, Francesco Bozzo, Alessandro Petrontino, Claudio Acciani 113-129 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20451
Studio delle determinanti del valore degli affitti agrari. Potenzialità dell’uso di microdati e applicazione del metodo dei prezzi edonici Alberto Pirani, Anna Gaviglio, Eugenio Demartini, Marco Gelati, Daniele Cavicchioli 131-151 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20452
Urban spatial structure and land use fragmentation: the case of Milan FUA Gianni Guastella, Stefano Pareglio 153-164 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20453
Towards operationalizing UNESCO Recommendations on “Historic Urban Landscape”: a position paper Mariarosaria Angrisano, Paolo Franco Biancamano, Martina Bosone, Paola Carone, Gaia Daldanise, Fortuna De Rosa, Alfredo Franciosa, Antonia Gravagnuolo, Silvia Iodice, Francesca Nocca, Anna Onesti, Simona Panaro, Stefania Ragozino, Valentina Sannicandro, Luigi Fusco Girard 165-210 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20454
I ruoli emergenti delle Università per co-creare percorsi di innovazione sostenibile: alcune evidenze dalla Regione Marche Chiara Rinaldi, Alessio Cavicchi 211-224 PDF DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-20455