Atti del XXXVI Incontro di Studio (Catania)

Issue Description

Il paesaggio agrario tra conservazione e trasformazione: valutazioni economico-estimative, giuridiche ed urbanistiche.

Table of Contents

Introduzione
Augusto Marinelli
1-6
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6245
Apertura della I sessione
Francesco Bellia
7-10
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8131
Misseri, un Maestro illuminato
Giovanni Signorello
11-16
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8132
Salvatore Corrado Misseri: la produzione scientifica e il contributo alla teoria estimativa
Giuseppe Cucuzza
17-30
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8133
La tutela giuridica del paesaggio tra esigenze di conservazione e prospettive di sviluppo
Marianna Giuffrida
31-50
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8134
Note preliminari sull’interpretazione della qualità del paesaggio
Giulio Rizzo
51-82
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8135
La valutazione economica del paesaggio
Giovanni Signorello
83-102
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8136
Strumenti metodologici per la gestione del paesaggio nella pianificazione territoriale
Iacopo Bernetti
103-120
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8137

Aestimum

Profili penali della tutela del paesaggio
Filippo Paterniti
121-130
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8138
Dal paesaggio all’ambiente. L’articolo 9, comma 2 Cost. attraverso la giurisprudenza della Corte Costituzionale
Roberto Saija
131-140
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8139
L’agriturismo e la promozione di attività compatibili con lo speciale regime di tutela delle aree protette
Alessandra Tommasini
141-150
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8140
La valutazione di preferenze paesaggistiche attraverso la comparazione di indici di valutazione
Francesco Monacci, Fabio Lucchesi
151-164
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8141
Il paesaggio terrazzato della Costa Viola
Agata Nicolosi, Domenico Cambareri
179-194
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8143
Dal paesaggio di qualità alla qualità del paesaggio. La pianificazione paesistica tra acquisizioni scientifiche e regole dell’agire
Simona Olivieri
195-204
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8144
Scelte pianificatorie e valorizzazione del capitale naturale. Un caso di studio in Lombardia: la futura provincia di Monza e Brianza
Alberto Pirani, Angela Poletti, Anna Gaviglio, Luca Rigamonti
205-222
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8145
Struttura del paesaggio e percezione sociale: quale rapporto nella definizione della qualità?
Michela Saragoni
223-232
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8146
Il pagamento unico e la condizionalità nella modifica del paesaggio rurale. Un caso di studio
Francesco Riccioli, Gabriele Scozzafava
233-248
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8147
Le trasformazioni del paesaggio nel territorio rurale: analisi integrata dei sistemi socio-demografici e insediativi
Stefano Benni, Rino Ghelfi, Gabriele Paolinelli, Domenico Regazzi, Sergio Rivaroli, Patrizia Tassinari
249-262
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8148
Aspetti innovativi per una corretta valorizzazione e valutazione economica della risorsa paesaggio
Domenica Raineri
263-274
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8149
La valutazione intermedia dei PSR in Italia: modelli a confronto
Giuseppe De Blasi, Vincenzo Fucilli
275-290
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8366
Tutela e valorizzazione del paesaggio nel Parco Agrario degli Ulivi Secolari in Puglia
Carmelo Torre
291-304
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8367
Valutazione economica del paesaggio agrario degli “Ulivi secolari” nel territorio di Chiaramonte Gulfi (RG)
Gianni Cicia, Mario D’Amico, Gioacchino Pappalardo
305-316
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8368
Preferenze monetarie per la tutela del paesaggio nei conetti vulcanici pedemontani etnei: primi risultati di un esperimento di scelta
Giovanni Signorello, Maria De Salvo
317-326
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8369
Il valore della funzione paesaggistica del pistacchio sull’Etna
Giuseppe Cucuzza, Maria De Salvo, Giovanni Signorello
327-336
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8370
Agricoltura versus paesaggio. Riflessioni su Agrigento
Giuseppe Carta, Valeria Scavone
337-348
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8371
Paesaggi intermedi della dorsale marchigiana: sistemi insediativi,imprese agricole e gestione del territorio
Emilio Chiodo, Romina Finocchio
349-362
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-8372
View All Issues