Il bosco e l'ambiente: introduzione Maurizio Grillenzoni PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7584
Ruolo del bosco per la distensione dell'uomo e il mantenimento del paesaggio H.J. Steinlin PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7585
L'economia del bosco come bene pubblico e privato M. Merlo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7586
I piani territoriali di coordinamento in materia di parchi Mario Polelli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7587
Il ruolo della foresta nella visione della nuova politica agricola comunitaria A.C. Rossi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7588
La nozione di bosco nella statistica forestale N. Cutolo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7589
Degradazione antropica. Qualche commento sulla zona arida di Mendoza (Repubblica argentina) A. Gennari PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7590
Il rinnovato ruolo del bosco in relazione all'economia, all'ambiente e al paesaggio delle zone collinari G.L. Corinto PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7591
L'analisi territoriale mediante i modelli geografici. Il caso del Parco dell'Adamello A. Farotto PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7592
Risultati economici del bosco in aziende agro-forestali dell'Italia centrale A. Bregoli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7593
L'approvvigionamento di pasta per carta e le sue implicazioni di carattere ambientale in Italia D. Pettenella PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7594
Regime giuridico dei boschi: aspetti generali M. Tamponi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7595
La raccolta dei prodotti del sottobosco: profili pubblici e privati E. Casadei PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7596
Legge Galasso e legislazione forestale A. Abrami PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7597
Diritto al paesaggio: considerazioni sulla disciplina vigente P. Porru PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7598
Bosco, ambiente e diritto agrario: interferenze e distinzioni (brevi considerazioni) M. D'Addezio PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7599
Attività agricole primarie e «statuti» d'impresa A. Massart PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7600
Estimo forestale ed uso multiplo del bosco Augusto Marinelli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7603
Il bosco e l'ambiente in Argentina J. Tacchini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7604
Inquinamento ambientale e moria dei boschi: un primo approccio estimativo Ugo Sorbi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7605
Della «ricreazione forestale»: del suo sorgere e della sua valutazione E. Di Cocco PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7606
Inquinamento atmosferico e deperimento delle piante forestali R. Gellini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7607
Pianificazione territoriale e vincoli forestali G. Bernetti PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7608
La stima delle limitazioni nell'utilizzazione dei boschi e dei terreni montani M. Dini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7609
Gli aspetti economici della tutela della foresta, con particolare riferimento all'azione di regimazione idrogeologica G. Corrado PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7610
La valutazione del servizio idrogeologico del bosco in un bacino: aspetti metodologici e applicativi G. Asciuto PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7611
Economia dell'ambiente e analisi degli investimenti forestali G. Sali PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7612
La scelta del turno in relazione alle nuove problematiche ambientali L. Casini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7613
Programmazione forestale alla luce delle necessità ambientali emergenti e razionalizzazione dei finanziamenti E. Ottolenghi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7614
Sulla problematica valutazione dei danni da «moria» del bosco A. Benassi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7615
La stima della funzione ricreazionale in presenza di siti alternativi G. Signorello PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7616
La stima dei boschi nell'attività della libera professione C. Arcangeli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7617
Replica ai commenti sulla relazione Merlo-Muraro AA.VV. PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7618