Seminari 6 (1985)

Issue Description

I contenuti dell'estimo rurale (21-9-1984)

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Frontespizio - Indice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7713
Introduzione alla tematica dell'estimo rurale
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7714
Introduzione alla tematica dell'estimo rurale
Maurizio Grillenzoni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7715
I contenuti dell'estimo rurale nel nuovo ordinamento didattico del corso di laurea in scienze agrarie
Salvatore Corrado Misseri
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7716
Intervento
Sebastiano Di Fazio
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7717
Intervento
Marco Simonotti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7718
Intervento
L. Venzi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7719
Sintesi degli altri interventi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7720
Estimo territoriale: aspetti metodologici e didattici
D. Agostini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7721
Note per un programma di insegnamento dell'estimo
G. Cormegna
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7722
Alcune osservazioni sui contenuti ed i metodi dell'estimo insegnato nel Corso di laurea in Scienze forestali
M. Merlo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7723
Analisi statistiche applicate all'estimo operativo: l'identificazione dei parametri
M. Merlo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7724
La valutazione di impatto ambientale nel caso di inquinamento atmosferico
M. Polelli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7725
Lo sviluppo delle metodologie estimative nei paesi anglosassoni
L. Venzi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7726
Programma didattico proposto dal Ce.S.E.T
Maurizio Grillenzoni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7727
View All Issues