Il problema della valutazione del capitale fondiario: modelli comparativi o per capitalizzazione? P. Abbozzo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7207
Mutamento del sistema dei prezzi comunitari, canoni di affitto e quotazioni dei terreni P. Abbozzo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7208
Dinamica dei valori fondiari in alcuni paesi dell'Europa continentale G.M. Bazzani PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7209
Progettare e valutare: due attività centrali e interagenti nell'ottimizzazione del processo edilizio in vista del risultato architettonico A. Caruso di Spaccaforno PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7210
Estimo immobiliare e territoriale: situazione in Italia e prospettive in un'ottica europea M. Grillenzoni PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7211
Recenti sviluppi della teoria dell'impresa e metodi di valutazione aziendale V. Gallerani PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7212
Criteri e strumenti di valutazione nella pianificazione urbanistica. Caratteri di un modello informatizzato S. Mattia PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7213
Nuovi indirizzi dell'estimo forestale e ambientale A. Marinelli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7214
Valutazione di impatto ambientale: aspetti teorici e metodologici P. Abbozzo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7215
Il reperimento delle fonti di finanziamento in un progetto di frutticoltura sostenibile. Criteri estimativi per la negoziazione tra gruppi di interesse V. Gallerani PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7216
L'analisi multicriteriale in condizioni di rischio ed incertezza I. Bernetti PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7217
La valutazione del surplus dei cacciatori nella provincia di Firenze con l'impiego di modelli di scelta dicotomici: aspetti metodologici ed applicativi L. Casini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7218
La valutazione economica del trekking sull'Appennino tosco-romagnolo: un confronto fra approcci non di mercato D. Romano PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7219
La quantificazione e costruzione di variabili qualitative stratificate nella Multiple Regression Analysis (MRA) applicata ai mercati immobiliari R. Curto PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7220