Vol. 33 No. 1 (2025)
Articles

Indagini GPR per la definizione della struttura di im-palcati nella sede dell’OPD in via degli Alfani a Firenze

Massimo Coli
department Earth Sciences Firenze University

Published 2025-08-12

Keywords

  • Georadar,
  • Floor assessment,
  • Diagnosis,
  • Conservation ,
  • NDT

How to Cite

Coli, M. (2025). Indagini GPR per la definizione della struttura di im-palcati nella sede dell’OPD in via degli Alfani a Firenze. Restauro Archeologico, 33(1), 14–21. https://doi.org/10.36253/rar-17462

Abstract

Nell’ambito di un generale Accordo Quadro di collaborazione tra Opificio e DST, ex Art.15 L. 241/1990, è stato sviluppato un programma di studi e ricerche propedeutici alla verifica sismica della sede dell’Opificio in via degli Alfani 78 a Firenze. Seguendo il percorso di conoscenza definito dalla Linee Guida MIBACT 2011 sono state eseguite indagini NDT per definire la struttura ed i materiali di murature ed impalcati. In particolare per questi ultimi sono state eseguite numerose indagini georadar con varie strumentazioni che hanno portato ad identificare la stratigrafia e la tipologie degli impalcati presenti. Su questa base è stato creato un abaco di riferimento con il quale sono state quindi mappati i solai delle varie stanze al fine della loro verifica sismica.As part of a general Framework Agreement for Collaboration between the Opificio and DST, pursuant to Article 15 of Law 241/1990, a program of studies and research was developed preparatory to the seismic assessment of the Opificio headquarters at Via degli Alfani 78 in Florence. Following the knowledge process defined by the 2011 MIBACT Guidelines, NDT surveys were conducted to define the structure and materials of the walls and floors. Specifically, for the latter, numerous georadar surveys were performed with various instruments, which led to the identification of the stratigraphy and typology of the existing f loors. On this basis, a reference schedule was created, which was then used to map the f loors of the various rooms for their seismic assessment