Vol 20 (2024): Paura, Paure

##issue.tableOfContents##

Table of Contents

Editoriale

Editoriale
Anna Beltrametti
5-11
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17241

Presente...

La paura ha il colore di un Suv. Voci di donne iraniane
Elisa Giunchi
13-49
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17242
Gendered urban fear: understanding female students’ inhibitions in the public space
Mirella Loda, Angeliki Coconi
51-72
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17243
Quando la paura è nascere donna
Monica Monteverde
73-85
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17244
Le paure delle donne doppiamente vittimizzate: preoccupazioni, ansie e angosce causate dalla violenza strutturale e sistemica
Chiara Carbone
87-104
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17245

...e passato

Secondo Tucidide. La paura non è emozione di donne
Anna Beltrametti
105-120
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17246
Coercizione, intimidazioni, violenze di genere in Tacito: la paura delle donne in età giulio-claudia fra pregiudizi e indifferenza storiografica
Ida Gilda Mastrorosa
121-143
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17247
Paura e condanna delle donne: traduzioni bibliche e Natural Language Processing
Emanuela Colombi, Leonardo Sanna
145-168
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17248
Emozioni rivoluzionarie: Helen Maria Williams, Mary Wollstonecraft e il Terrore
Rosa Mucignat
169-194
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17249

Oltre il tema

Um corpo para ser possuído: representação das mulheres migrantes na Itália contemporânea
Luis Fernando Beneduzi
195-209
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17250
Genius loci: Vernon Lee e la via amatoriale alla scrittura della storia
Gianna Pomata
211-242
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17251
La rappresentazione del corpo delle donne. Strumenti, teorie e pratiche di sorveglianza
Lucia Miodini
243-270
DOI: https://doi.org/10.36253/sd-17252
View All Issues