Vol. 14 No. 28 (2024): FORTHCOMING: Rethinking tourism work: bridging gaps, making connections and exploring new frontiers
Monographic Section

Lavorare per la sostenibilità: Conservazione, innovazione e valorizzazione del turismo nel Parco Nazionale del Vesuvio

Salvatore Monaco
Free University of Bozen
Antonella Berritto
University of Naples Federico II

Published 2025-05-21

Keywords

  • Vesuvio,
  • turismo,
  • sostenibilità,
  • lavoro,
  • Parco Nazionale del Vesuvio

How to Cite

Monaco, S., & Berritto, A. (2025). Lavorare per la sostenibilità: Conservazione, innovazione e valorizzazione del turismo nel Parco Nazionale del Vesuvio. Cambio. Rivista Sulle Trasformazioni Sociali, 14(28). Retrieved from https://oaj.fupress.net/index.php/cambio/article/view/16667

Abstract

Questo studio esplora le dinamiche lavorative nel settore turistico del Parco Nazionale del Vesuvio, focalizzandosi su come gli operatori locali coniughino la conservazione dell’ambiente con la valorizzazione del territorio. Attraverso 18 interviste semi-strutturate, condotte con professionisti impegnati a vario titolo nel comparto, emergono strategie innovative che integrano sostenibilità e sviluppo economico. Le pratiche di conservazione, l’uso di tecnologie ecocompatibili e la creazione di reti collaborative sono considerati elementi centrali per promuovere un turismo responsabile. L’analisi evidenzia inoltre l’importanza della formazione continua e dell’imprenditorialità locale per soddisfare le esigenze del territorio entro la cornice di una pianificazione turistica di crescita sostenibile. Tuttavia, la ricerca rileva anche alcune sfide e ostacoli, come la resistenza al cambiamento da parte di alcune entità locali, la difficoltà di ottenere finanziamenti e la persistenza di una disparità di genere, a sfavore delle lavoratrici. Questi fattori sottolineano la complessità di implementare una strategia turistica che sia veramente sostenibile, sollecitando una riflessione più approfondita sulle politiche attuali e future.