Aestimum 40 (2002)

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Editoriale
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6412
L'impiego delle relazioni età-valore nella stima sintetica dei vigneti
Francesco Ribaudo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6413
Regole pratiche per la valutazione degli arboreti da frutto
Vittorio Gallerani
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6414
La domanda di ricreazione all'aperto in parchi e riserve della Toscana
Silvia Ferrini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6415
Modelli di valutazione ed analisi estimativa di beni complessi
Paolo Abbozzo, Gaetano Martino
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6416
Le bibliografie estimative e il «Repertorio Italiano di Estimo»
Ernesto Milanese
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6417
Una stima della seconda metà dell'Ottocento in area mantovana
Eugenio Camerlenghi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6418
Due singolari testi di estimo della prima metà dell'Ottocento
Sebastiano Di Fazio
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6419
Attività scientifico-culturale
Giulia (a cura di) Fiorini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6420
Elenco delle pubblicazioni del Ce.S.E.T.
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6421
Norme per la pubblicazione dei lavori
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-6422
View All Issues