Atti del XXXVII Incontro di Studio (Ferrara)

Issue Description

Riforma della PAC, evoluzioni tecnologiche e trasformazioni ambientali: aspetti economici, estimativi, giuridici e urbanistici

Table of Contents

Introduzione
Augusto Marinelli
1-4
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3237
Legami tra terreno, allevamento e pagamento unico: trasferibilità dei diritti
Luigi Russo
7-36
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3238
Nuove problematiche per la valutazione delle politiche agricole
Vittorio Gallerani
37-49
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3239
Nuovi modelli interpretativi delle dinamiche del mercato fondiario
Mario Polelli, Stefano Corsi
51-66
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3240
Il territorio agricolo tra politiche di settore e pratiche urbanistiche
Sebastiano Carbonara
67-80
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3241

Aestimum

La PAC del 2003 e gli accordi agricoli in seno al WTO 83
Paolo Borghi
83-91
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3243
Definizione di attività agricola nel diritto comunitario e obblighi di coltivare nel diritto interno
Giulio Sgarbanti
93-100
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3244
Condizionalità e base giuridica del reg. 1782/2003
Silvia Manservisi
101-111
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3245
Le valutazioni dei Piani di Sviluppo Rurale: uno studio meta valutativo
Vincenzo Fucilli, Giuseppe De Blasi, Alessandro Monteleone
113-124
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3246
La VAS come strumento di valutazione dei Piani di Sviluppo Rurale
Stefano Corsi
125-139
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3247
Valutazione degli effetti della riforma 2003 della PAC sul mercato fondiario
Vittorio Gallerani, Andrea Ghinassi, Davide Viaggi
141-149
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3248
Profili economico-estimativi delle indennità natura 2000 previsti dall’art. 46 Reg. 1698/2005 per il settore forestale
Attilio Coletta, Francesco Carbone
151-167
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3249
La progettazione dei distretti rurali: un modello per il “caso agro-energetico”
Anna Gaviglio, Alberto Pirani, Luca Rigamonti
169-177
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3250
Il futuro ruolo dell’agricoltore nella produzione di energia: prospettive e rischi nella costruzione della filiera
Alessandra Castellini, Carlo Pirazzoli, Alessandro Ragazzoni
179-191
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3251
Azioni integrate per la rivitalizzazione di aree rurali: un programma per i “casali” dell’agro reggino
Edoardo Mollica, Luisa Sturiale, Lucia Della Spina, Francesco Calabrò
193-213
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3252
L’azienda agrumicola da “micro impresa” ad unità di produzione
Placido Rapisarda, Marcella Rizzo
215-230
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-3253
View All Issues