Atti del XL incontro di studio (Napoli)

Issue Description

La valutazione dei finanziamenti pubblici per le politiche strutturali

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Il Mezzogiorno e le politiche strutturali: quali valutazioni?
Luigi Fusco Girard
1-8
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10692
Agricultural policy in Europe: an experiment on economic, social and ecological sustainability
Peter Nijkamp, Eveline van Leeuwen
9-15
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10693
Eastern Poland: a belt of poor regions
Waldemar Ratazjac
17-33
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10694
Interventi strutturali nelle infrastrutture
Pasquale De Toro
35-39
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10695
La valutazione dei finanziamenti pubblici per le politiche strutturali
Biagio Perretti
41-53
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10696
Applicazioni della Valutazione ambientale strategica ai piani/programmi regionali e locali. Note metodologiche sulla realtà pugliese
Carmelo M. Torre, Stefano Di Bitonto, Marco Selicato
55-63
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10697
Valutazione a criteri multipli di alternative di trasporto per fronteggiare lo sprawl
Domenico Massimo, Antonino Barbalace, Antonio Massimo, Riccardo Cefalà
65-84
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10698
Le politiche agricole strutturali
Guido Sali
85-101
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10699
Valutazione degli investimenti nelle politiche strutturali per le energie rinnovabili da biomassa agricola
Adele Finco, Monica Padella, Romina Spinozzi, Andrea Benedetti
103-120
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10700
Valutazione ambientale della filiera biocarburanti. L’approccio multicriteriale come strumento di meta-analisi per le scelte politiche sostenibili
Adele Finco, Deborah Bentivoglio, Luca Mazzoni, Peter Nijkamp
121-137
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10701
Valutazione ex post della programmazione integrata territoriale in Sicilia
Domenico Spampinato, Giuseppe Timpanaro, Vera Foti
139-155
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10702
Lettura paesaggistica degli interventi strutturali nel settore vitivinicolo: una proposta metodologica
Biancamaria Torquati, Giulia Giacchè, Mara Bodesmo, Leonardo Gioffrè, Alessandro Bruni, Gabriele Ghiglioni
157-173
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10703
La valutazione di efficacia della spesa pubblica destinata alle imprese vitivinicole: un’analisi delle politiche agricole e strutturali in rapporto al credito d’imposta sul valore aggiunto
Diego Begalli, Stefano Codurri, Davide Gaeta
175-187
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10704
La progettazione integrata in Friuli Venezia Giulia: una prima valutazione dei finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale
Federica Cisilino, Francesco Marangon, Stefania Troiano
189-202
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10705
La strategia europea per lo sviluppo sostenibile e gli acquisiti pubblici verdi
Giuseppe Cucuzza
203-211
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10706
Efficacia degli indicatori di valutazione delle politiche. Un’analisi delle misure previste per la forestazione nel PSR 2007-’13 della Regione Puglia
Giuseppe De Blasi, Annalisa De Boni, Michele Moretti, Rocco Roma
213-234
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10707
Interventi infrastrutturali nelle aree urbane
Maria Cerreta
235-246
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10708
Scenari valutativi delle politiche strutturali e nazionali in ambito urbano: l’esperienza della Regione Abruzzo
Barbara Ferri, Tobia Monaco
247-256
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10709
La valutazione di impatto territoriale dal territorio al paesaggio culturale. Il sito unesco costa d’Amalfi
Marianna D’Angiolo
257-269
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10710
La territorializzazione della spesa nella programmazione 2007-2013. Gli obiettivi di servizio come possibili catalizzatori di “sviluppo territorializzato”?
Claudia Trillo, Carmelina Bevilacqua
271-285
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10711
Stima degli effetti di localizzazioni universitarie sui prezzi immobiliari
Mariangela Musolino, Domenico Massimo, Antonino Barbalace
287-298
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10712
Realtà urbane a confronto. Il caso del waterfront di Porto: un percorso valutativo ex post
Teresa Vincenti
299-323
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10713
Appraisal of thermal premium in green building practice at urban scale. Methodological preview
Antonino Barbalace, Domenico Massimo, Cinzia Fragomeni
325-341
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-10714
View All Issues