Atti del XIII Incontro di Studio (1983)

Issue Description

Valutazione d'impresa in una società dinamica (15.1.1983)

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Copertina - Frontespizio - Indice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7786
Saluto
Ottavio Bernabei
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7787
Saluto
Gabriele Goidanich
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7788
Introduzione alla valutazione d'impresa in una società dinamica
Maurizio Grillenzoni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7789
Metodologie di determinazione del valore patrimoniale d'impresa
F. Campus
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7790
Metodi di determinazione del reddito al fine della valutazione di aziende
L. Guatri
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7791
Aspetti giuridico-normativi delle valutazioni d'impresa
Emilio Romagnoli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7792
Unificazione degli aspetti specifici nella dottrina e nella prassi estimativa
Francesco Malacarne
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7793
Una proposta metodologica di valutazione dell'avviamento in interventi di trasformazione
Piero Carrer
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7794
Il valore di avviamento nella stima degli arboreti
V. Gallerani
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7795
Sulla valutazione delle industrie agrarie
I. Michieli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7796
Il ruolo dell'incentivazione finanziaria nella scelta della localizzazione industriale
M. Orefice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7797
L'organizzazione imprenditoriale nell'industria edile
Almerico Realfonzo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7798
Primi risultati della valutazione di imprese zootecniche del Progetto Speciale Zootecnia
A. Cappelletti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7799
Influenza della giurisprudenza di diritto pubblico nella valutazione delle imprese
G. Ghetti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7800
Considerazioni sulle imprese forestali ai fini della loro valutazione
Paolo Gajo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7801
La dinamica economica nell'attribuzione del valore al capitale d'impresa (o dell'impresa)
F. Rizzo
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7802
Valutazioni di inventario nell'azienda agraria
A. Bregoli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7803
Il procedimento della semisomma nella stima delle imprese elettriche minori
Nicola Morano
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7804
Le valutazioni d'impresa viste da un «ruralista»
G. Milano
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7805
Intervento
Francesco Lechi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7806
Intervento
D. Pinca
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7807
È possibile unificare la teoria estimativa?
Luciano Iacoponi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7808
La scelta del saggio di capitalizzazione nella stima analitica delle aziende industriali
G. Carraro Moda
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7809
Osservazioni in ordine ad alcune metodologie nella valutazione delle aziende in periodo di inflazione
Roberto Giacinti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7810
Impresa e azienda. L'avviamento dell'impresa agricola
Antonio Aggio
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7811
Avviamento e valutazioni di impresa ed azienda
Ernesto Milanese
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7812
Estimo: tra l'abitudine ai tempi lunghi e l'esigenza dei tempi brevi
C. Mercogliano
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7813
Operatività dell'analisi di mercato e della durata di vita delle imprese nei giudizi di stima
A. Arcidiacono
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7814
Sintesi dei lavori
Ugo Sorbi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7815
Frontespizio - Indice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7816
View All Issues