Atti del XXI Incontro di Studio (1991)

Issue Description

Sviluppo sostenibile nel territorio : valutazione di scenari e di possibilità (8.3.1991)

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Copertina - Frontespizio - Indice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7307
Presentazione
A.C. Rossi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7308
Saluto
G. Dozza
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7309
Saluto
M. Valentini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7310
Il XXI incontro: suo significato e funzionalità
Ugo Sorbi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7311
Aspetti economici dello sviluppo economico nel territorio
S. Lombardini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7312
Condizioni e modi determinanti lo sviluppo sostenibile nel settore agricolo (Parte prima)
Francesco Lechi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7313
Condizioni e modi determinanti lo sviluppo sostenibile nel settore agricolo (Parte seconda)
Maurizio Grillenzoni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7314
Chiusura dei lavori della prima sessione
Salvatore Corrado Misseri
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7315
Landes Use Changes, Sustainable Development and Evaluation Analysis
P. Nijkamp
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7316
Sviluppo sostenibile ed aree interne: quali strategie e quali valutazioni
L. Fusco Girard
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7317
Aspetti giuridici dello sviluppo sostenibile nel territorio
Emilio Romagnoli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7318
Aspetti giuridici dello sviluppo «sostenibile» per il territorio
Antonio Carrozza
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7319
Estimo rurale e sviluppo sostenibile (in riferimento alle regioni semiaride mediterranee)
V. Caballer Mellado
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7320
Less Favoured and Environmentally Sensitive Areas in the United Kingdom
P. Wathern
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7321
Il problema della produttività in agricoltura fra diritto interno e diritto comunitario
E. Casadei
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7322
Sviluppo sostenibile: adattamento aziendale ed evoluzione del territorio (Analisi applicata all'area della Valnerina)
A. Boggia
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7323
Un modello di programmazione multicriteriale di supporto alla selezione di interventi di politico agroambientale a scala regionale
C. Dosi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7324
Problemi di riqualificazione territoriale in ambiti dell'Oltrepò Pavese
Alberto Gabba
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7325
Delimitazione dell'area metropolitana di Bari: valutazione di scenari alternativi
G. Grittani
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7326
Il territorio della Valle Seriana: strumenti economico-estimativi per la interpretazione dei comportamenti del sistema
S. Mattia
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7327
Gli strumenti attuativi urbanistici e la valutazione: condizioni per lo sviluppo sostenibile nel territorio
M. Preti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7328
La marginalità del comparto agricolo nelle economie zonali
Alessandro Segale
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7329
Sviluppo sostenibile: il caso di Greve in Chianti e del Chianti Classico
E. Marone
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7330
Conclusioni
G. Galloni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7331
Saluto conclusivo
Ugo Sorbi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7332
View All Issues