Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 1) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7639
Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 2) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7640
Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 3) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7641
Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 4) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7642
Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 5) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7643
Iconografia: Album di famiglia - Estate 1915 (Parte 6) PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7644
Vittorio Niccoli e l'agricoltura mezzadrile in Toscana nell'800 C. Pazzaglia PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7651
Vittorio Niccoli e la cooperazione in campo agricolo: le casse rurali Z. Ciuffoletti PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7652
L'estimo nell'opera di Vittorio Niccoli (Aspetti storici, bibliografici e metodologici) S. Di Fazio PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7653
L'insegnamento di Vittorio Niccoli al Politecnico di Milano A. Gabba PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7654
Cambiano fra la fine dell'Ottocento ed i primi del novecento P. G. Cacialli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7655
Appendice - Vittorio Niccoli, «Meleto nella storia dell'agricoltura». PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7662