Seminari 11 (1990)

Issue Description

Le conseguenze della pedonalizzazione nei centri urbani : aspetti economico-estimativi, tecnici, urbanistici e sociali (31-5-1990)

Table of Contents

Original Articles - Appraisal and rural economics

Frontespizio - Indice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7418
Saluto
Giorgio Morales
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7419
Saluto
Franco Angotti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7420
Relazione introduttiva
Ugo Sorbi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7421
L'impatto della motorizzazione sulle strutture delle aree urbane dal 1950 ad oggi
Lando Bartoli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7422
Il decentramento del traffico verso le zone di frangia: soluzioni tecniche e riflessi estimativi sul mercato immobiliare
Maurizio Grillenzoni
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7423
L'organizzazione del trasporto nelle aree urbane
Paolo Ferrari
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7424
Traffico, centri storici e urbanistica commerciale
Marcello Orefice
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7425
Conseguenze sociali della chiusura al traffico dei centri storici
Gianfranco Bettin
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7426
Conseguenze sociali della chiusura al traffico dei centri storici
Giandomenico Amendola
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7427
Interventi
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7428
Una osservazione sociologica ed altra estimativa in tema di pedonalizzazione nei centri urbani
Salvatore Corrado Misseri
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7429
Intervento
Mario Polelli
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7430
Intervento
Luigi Fusco Girard
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7431
Intervento
Mario Preti
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7432
Proposta per ridurre l'eccessiva e spesso inconsulta circolazione automobilistica
Gustavo Crescentini-Anderlini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7433
Intervento
Renato Domenico Orsini
DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7434
View All Issues