The recess is over. The school canteen as a tool for preventing school drop-out: the Onfoods project
Published 2025-07-31
Keywords
- school canteens,
- full-time,
- suburbs,
- onfoods,
- drop-out
- mense scolastiche,
- tempo pieno,
- periferie,
- dispersione scolastica ...More
How to Cite
Copyright (c) 2025 Giovanna Guerzoni, Noemi Giulia Dicorato

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
Early school leaving is closely linked to several elements, including material, economic and even food poverty. The Onfoods project, financed with PNRR funds and promoted by the Ministry of University and Research and Italia Domani, has the Susfoodedu research group of the Department of Educational Sciences of the University of Bologna at its heart. The article presents the project’s first results by examining the context of Tor Bella Monaca, a Roman neighbourhood where the school drop-out rate is substantial. In particular, one field of research is explored in depth: a secondary school offering full-time education and a school canteen as tools to combat school drop-out. Using ethnographic research-action, the context was analysed and the first activities were co-designed with the teachers.
La ricreazione è finita. La mensa a scuola come strumento di prevenzione alla dispersione scolastica: la ricerca Onfoods.
La dispersione scolastica continua ad essere un fenomeno rilevante che si caratterizza per la sua multidimensionalità, ed è strettamente connesso a diversi elementi tra cui povertà alimentare. Il progetto Onfoods, finanziato con fondi PNRR e promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca e da Italia Domani, comprende il gruppo di ricerca For a SUStainable FOOD EDUcation in a multicultural settings (Susfoodedu) del Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna. L’articolo presenta i primi risultati della ricerca focalizzandosi sul contesto di Tor Bella Monaca, quartiere romano dove il tasso di dispersione scolastico è consistente. Nel dettaglio, uno dei campi della ricerca è stato esplorato in profondità: una scuola secondaria di primo grado con una proposta di tempo pieno e di mensa scolastica come contesto per contrastare la dispersione scolastica. Attraverso una ricerca-azione di matrice etnografica, il contesto è stato analizzato attraverso azioni specifiche co-progettate insieme alle docenti.
