Vol 24, No 2 (2016)

##issue.tableOfContents##

Table of Contents

Articles

L’abbazia benedettina di Santa Maria di Valdiponte a Montelabate in Umbria. Per un’archeologia dei cantieri
Pietro Matracchi, Chiara Belligi, Eleonora Dottorini, Margherita Macchiarini
4-27
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19507
Superfici autopulenti e biocide nel restauro archeologico di pietre e laterizi
Lorenzo Graziani, Enrico Quagliarini, Marco D’Orazio
28-43
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19508
Restauro e conservazione delle architetture fortificate allo stato di rudere. Il caso del Castrum Flastrae
Fabio Mariano, Leonardo Petetta
44-61
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19509
A stone’s throw in the Neoclassical swamp of design. The Serra of Ivrea: guidelines for a restoration project
Susanna Caccia Gherardini
62-77
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19510
Analisi storico-archeologica di una cisterna post-medievale del contado fiorentino
Andrea Arrighetti
78-93
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19511
Il progetto strategico di ricerca “FIMU - Le mura urbane e il sistema difensivo di Firenze”
Roberto Sabelli
94-113
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19512
Necropoli e ruderi funerari in Asia Minore. Dalle esplorazioni ottocentesche alla configurazione attuale del paesaggio archeologico
Emanuele Morezzi
114-131
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19514
Tecniche costruttive “antisismiche” e interventi di restauro “moderno” nell’archimandriato di Messina e nel monastero di San Filippo di Demenna
Giovanni Minutoli
132-152
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-19515
View All Issues