Vol 25, No 1 (2017)

##issue.tableOfContents##

Table of Contents

Articles

Procedure integrate di analisi e rilievo dell’Arco di Traiano a Benevento per il restauro e la valorizzazione
Marcello Balzani
4-19
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21007
La ricomposizione dei frammenti delle mura urbiche di Carlentini attraverso l’interpretazione di documenti inediti
Emanuele Romeo
20-31
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21008
Studi e riflessioni per la salvaguardia e valorizzazione della cripta di Sant'Eusebio a Pavia
Alessio Cardaci, Antonella Versaci
32-53
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21009
Sistemi di documentazione per l’analisi ed il progetto di recupero del forte San Lorenzo el Real del Chagre, Colón, Panama
Sandro Parrinello, Francesca Picchio
54-73
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21010
Sistemi fortificati piemontesi nel paesaggio costiero urbano di Cagliari: approcci interdisciplinari al progetto di restauro del rudere di Sant’Ignazio
Carlo Atzeni, Donatella Rita Fiorino
74-99
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21011
Il Follone di Pinerolo (TO), da rinomata manifattura a rudere urbano: prospettive di salvaguardia della memoria
Riccardo Rudiero
100-117
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21012
San Michele Arcangelo a Metelliano, Pieve in val D’Asse: metodologie per il rilevo, la documentazione, la conservazione e la valorizzazione
Giovanni Pancani
118-135
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21013
Archeologia ferroviaria: la stazione di Fermo e le opere d’arte della Ferrovia Adriatico Appennino.
Mauro Saracco, Leonardo Petetta, Chiara Cecchi
136-160
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-21014
View All Issues