La creazione mediatica della paura: lo spettro della censura tra cancel culture e politicamente corretto
Published 2023-10-31
Keywords
- cancel culture,
- media logic,
- paura,
- censura,
- politicamente corretto
How to Cite
Copyright (c) 2023 Maddalena Cannito, Eugenia Mercuri, Francesca Tomatis

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Abstract
Il contributo analizza il modo in cui il newsmaking giornalistico italiano su Facebook ha costruito il dibattito sulla cancel culture, connettendolo a fenomeni quali il politicamente corretto e interpretandolo nei termini di un attacco alla libertà d’espressione. Analizzando i post pubblicati nel biennio 2020-2021 sulle pagine Facebook delle principali testate giornalistiche italiane, individuati tramite una ricerca per hashtag e parole-chiave, l’articolo analizza sia le declinazioni che questo concetto ha assunto sia come questo sia funzionale a creare un clima di paura, in una società nella quale la paura è sempre più pervasiva, smaterializzata e costruita dai media. L’analisi, condotta con un approccio tematico, ha evidenziato due dimensioni chiave nel discorso giornalistico italiano: i tipi di bersaglio della cancel culture e la loro collocazione nel tempo. I risultati suggeriscono, infine, che la cancel culture è un epifenomeno utilizzato per creare un generale clima di ansia e di paura della censura e della cancellazione dell’identità, della cultura e della Storia.