Significato e importanza del saggio di interesse (o fondiario) nel pensiero e nelle opere di Ernesto Marenghi U. Sorbi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7115
Il contributo del Marenghi agli studi di contabilità agraria S. Di Fazio PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7116
Orto-eterodossie estimative in tema di miglioramenti fondiari S.C. Misseri PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7117
Modernità di Marenghi nelle analisi gestionali, fondiarie e fiscali F. Lechi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7118
Criteri e metodi di valutazione dei beni immobiliari culturali S. Mattia PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7119
Il contributo della statistica all'estimo tra passato e presente G. Stellin PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7120
La valutazione dei capitali fondiari M. Polelli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7121
La valutazione delle imprese industriali: alcune riflessioni alla luce del pensiero di Marenghi G. Azzone PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7122
L'analisi di regressione multipla nella stima «per valori tipici» V. Del Giudice PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7123
Il contributo di Ernesto Marenghi all'evoluzione dei principi e delle tecniche dell'estimo immobiliare urbano G. Brusa PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7124
Lo studio del questionario nel metodo di «contingenza» per la valutazione dei beni culturali e ambientali S. Minieri PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7125