Published 2024-12-31
Keywords
- inclusion,
- suicide,
- prison,
- prevention,
- re-education
- inclusione,
- carcere,
- rieducazione,
- suicidio,
- prevenzione ...More
How to Cite
Copyright (c) 2024 Sabina Leoncini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
The difficulties objectively present in the Italian prison system (overcrowding, lack of resources, inadequate facilities) make it even more difficult to achieve its main objective, namely re-education, as clearly expressed in national legislation. In this contribution I try to reconstruct the context that led to the numerous suicidal events that occurred in 2024; thus, the priority, increasingly urgent at a national level, of putting the process of change that the prisoner faces during his journey back at the center of the penitentiary system is outlined, supported by various figures, all protagonists of his re-education.
Il suicidio nelle carceri italiane: criticità e occasioni di riflessione pedagogica.
Le difficoltà oggettivamente presenti nel sistema carcerario italiano (sovraffollamento, mancanza di risorse, strutture inadeguate) rendono ancor più complicato il raggiungimento del suo principale obiettivo, ovvero la rieducazione, come espresso chiaramente nella normativa nazionale. In questo contributo cerco di ricostruire il contesto che ha portato ai numerosi eventi suicidari avvenuti nel 2024; si delinea così la priorità, sempre più urgente a livello nazionale, di rimettere al centro del sistema penitenziario il processo di cambiamento che il detenuto affronta durante il suo percorso, sostenuto da varie figure, tutte protagoniste della sua rieducazione.