La sopravvivenza prima di tutto: voti ed eletti di due partiti etnoregionalisti in Sardegna e in Bretagna Carlo Pala 5-42 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/qoe-10195
Le elezioni politiche spagnole del 9 marzo 2008: il consolidamento del bipartitismo Cesareo Rodriguez Aguilera de Prat, Josep Maria Reniu Vilamala 43-73 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/qoe-10197
Le elezioni del 31 marzo 1946 in Grecia: rinuncia delle sinistre e astensionismo di massa Michalis P. Liberatos 75-114 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/qoe-10198
Elezioni nel mondo – Luglio-Dicembre 2007 Silvia Bolgherini 117-160 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/qoe-10199
Elezioni in Italia – Le elezioni politiche del 13-14 aprile 2008: l'offerta cambia, la frammentazione è in calo, Berlusconi vince per la terza volta Aldo Di Virgilio 161-192 PDF Appendix – Votes and seats DOI: https://doi.org/10.36253/qoe-10200