Vol 26, No 1 (2018)

##issue.tableOfContents##

Table of Contents

Articles

Riconoscimento e tutela di un complesso monumentale storico in ambiente urbano mediante l’integrazione di metodologie di rilevamento e di tecniche geofisiche non distruttive: l'area di Santa Croce nel quartiere Castello a Cagliari
Andrea Pirinu, Roberto Balia
4-19
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23458
Alle origini di una difficile tutela: Amedeo Maiuri e i restauri al parco archeologico delle terme di Baia
Luigi Veronese
20-43
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23459
Al hilo entre la arquitectura y la arqueología: estudio y caracterización de construcciones bizantinas en Siria
Camilla Mileto, Fernando Vegas, Valentina Cristini, Soledad García Sáez
44-65
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23460
Terremoti, ruderi e ricostruzioni. Una proposta per la chiesa di Sant’ Agostino ad Amatrice
Giulia Sanfilippo, Elisabetta Romano
66-91
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23461
Un progetto di recupero per il complesso monumentale di Usolye nella regione della Kama Superiore
Sandro Parrinello, Federico Cioli
92-111
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23462
AHBIM per l'analisi stratigrafica dell'architettura storica.
Stefano Brusaporci, Ilaria Trizio, Gianfranco Ruggeri, Pamela Maiezza, Alessandra Tata, Alessandro Giannangeli
112-131
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23463
Quando il patrimonio affonda. La Péniche di Le Corbusier a Parigi
Susanna Caccia Gherardini
132-141
DOI: https://doi.org/10.13128/RA-23464
View All Issues