La digitalizzazione della didattica nelle università italiane durante la prima fase di emergenza Covid-19. : Una prima esperienza di transizione digitale? Problemi e prospettive
Published 2023-06-04
How to Cite
Copyright (c) 2023 Flavio Ceravolo, Michele Rostan, Franscesco Ramella

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Abstract
L'articolo analizza l'utilizzo della didattica a distanza nelle università in ambito pandemico. A partire da una ricerca ad hoc che ha consentito di raccogliere le opinioni dei docenti che sono stati coinvolti nell'insegnamento a distanza, viene fornito uno spaccato delle pratiche effettivamente utilizzate, una rilevazione delle dimensioni effettive del fenomeno e una stima sulla possibile introduzione di alcuni strumenti utilizzati nel periodo di emergenza nella didattica ordinaria dando vita a modelli ibridi fra insegnamento in presenza e a distanza.
The article analyzes the use of distance learning in universities in the context of the pandemic. Starting from an ad hoc research which has made it possible to collect the opinions of teachers who have been involved in distance teaching, a cross-section of the practices actually used is provided, a survey of the effective dimensions of the phenomenon and an estimate on the possible introduction of some tools used in the emergency period in ordinary teaching, giving rise to hybrid models between face-to-face and remote teaching.