Introduzione. Il paradosso di un’esperienza collettiva solitaria. : Riflessioni sulla solitudine politica Paulina Barrera Rosales, Tommaso Frangioni, Giulia Marroccoli PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-26225
La solitudine come tecnica di dominio. : Il caso dei penitenziari statunitensi di inizio XIX secolo Francesco Gallino PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-25127
Atomizzata o connessa? L’agire politico nella società individualizzata tra de-politicizzazione e ri-politicizzazione Luca Raffini, Andrea Pirni PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-25085
The Solitude of Power. A Reflection on the Political Giorgio Grimaldi PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-24992
Double loneliness and double belonging. : Fighting against loneliness: the international movement to support Hirak Rif, the Italian case study Cecilia Pasini PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-25204
Gli smart workers tra solitudine e collaborazione Roberto Albano, Tania Parisi, Lia Tirabeni PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-24960
Ricerca attivismo e trasformazione sociale nel post sisma Davide Olori, Marta Menghi PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-25431
A Short Story of Visual Anthropology: Traditional Funeral in an Isaan Village Paolo Giovannini, Manfredo Spillmann PDF
Ai posti di comando. Individui, organizzazioni e reti nel capitalismo finanziario italiano, edited by Joselle Dagnes Marco Betti PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-7398
Ai posti di comando. Individui, organizzazioni e reti nel capitalismo finanziario italiano, edited by Joselle Dagnes Roberta Bocconcelli PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-7397
Fiducia Valore Networking di Manola Mazzotta, Gianluca Spatafora Luca Benvenga PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-7401
Emotions, Media and Politics, by Karin Wahl-Jorgensen Alessandro Pratesi PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-25429
Money Talks. Vent’anni di studi sul denaro sulla scia di Viviana Zelizer Valentina Moiso PDF DOI: https://doi.org/10.13128/cambio-7399