La forza trasformativa delle utopie quotidiane. Un’introduzione Ilenya Camozzi 5-14 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14545
Itinerari dell’oblio e della memoria. Tra ricostruzione del passato e prospettive per il futuro Teresa Grande 27-43 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13426
Ri-abitare gli spazi: immaginari, utopie e pratiche in trasformazione Francesca Bianchi 45-57 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13329
Una società senza genere? Il potere trasformativo dell’utopia Anna Carreri, Barbara Poggio 59-69 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13421
L’insostenibile spinta utopica dei bambini. Oltre il binomio utopia-infanzia Caterina Satta 71-84 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13841
Utopie per fare la differenza: dimensioni post-eurocentriche e post-antropocentriche dell’utopico Paola Rebughini 85-96 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14049
Techne, logos e utopie. Ripensare la fabbrica del mondo per un umanesimo tecnologico Andrea Cerroni 97-108 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13297
Six Memos for the Current Time. Rethinking six contemporary sociological matters in light of the emotional dynamics shaping them Alessandro Pratesi 109-123 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-13862
Per un idealtipo del capitalismo italiano. Forme di dualismo e forme di particolarismo Nicolò Bellanca 125-139 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-12142
L’intreccio delle influenze. La pandemia e le strategie di comunicazione di 12 attori attraverso i loro account Facebook Carlo Sorrentino, Laura Solito, Silvia Pezzoli, Letizia Materassi 141-152 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-11490
La grande scommessa. Turismo e pandemia a Firenze Alessio Di Marco, Tommaso Frangioni, Costanza Gasparo 153-165 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-12435
Joe Soss, Richard C. Fording, Sanford F. Schram. Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà Edoardo Esposto 181-183 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14546
Joe Soss, Richard C. Fording, Sanford F. Schram. Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà Emanuele Polizzi 185-187 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14547
Enrico Fravega. L’abitare migrante. Racconti di vita e percorsi abitativi di migranti in Italia Pietro Cingolani 189-191 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14548
Sebastiano Citroni. L’associarsi quotidiano. Terzo settore in cambiamento e società civile Anna Reggiardo 193-195 PDF DOI: https://doi.org/10.36253/cambio-14549