La valutazione dei beni e servizi ambientali: problemi teorici ed applicativi Leonardo Casini PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7091
Lo stato dell'arte nell'ambito dell'estimo urbano R. Curto PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7092
La misurazione del valore delle risorse ambientali: lo stato dell'arte G. Signorello PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7093
Competenze estimative e ambiti professionali C. Cupo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7094
Innovazioni metodologiche nelle stime ai fini catastali: un modello operativo per la votazione di grandi patrimoni immobiliari a destinazione speciale S. Miccoli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7095
L'insegnamento della disciplina estimativa nelle Facoltà di Ingegneria M. Orefice PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7096
Coerenza metodologica e trasparenza delle valutazioni Almerico Realfonzo PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7097
In tema di «protocollo delle valutazioni» Maurizio Grillenzoni PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7098
La «stima» nell'esercizio della libera professione D. Pinca PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7099
Competenze professionali su una nuova frontiera dell'Estimo: il controllo tempi-costi nel processo costruttivo edilizio (una proposta operativa: il Construction Management) P.D. Patrone PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7100
Un breve ricordo del Prof. G. Grittani attraverso alcune Sue riflessioni sul tema «Coerenza metodologica e trasparenza delle valutazioni» S. Carbonara PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7101
Pro-memoria per i docenti di Estimo a fini professionali I. Michieli PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7102
Il progetto di riforma dell'Istituto Catastale A. De Santis PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7103
Intervento su «Estimo e l'ordinamento delle professioni» M. Gozzi PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7104
Modelli di valutazione per la progettazione M. Di Paola PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7105
La professionalità del geometra nell'Estimo A. Scanavino PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7106
Esercizio della libera professione, competenze e trasparenza delle valutazioni M. Jodice PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7107
L'evoluzione dell'approccio estimativo in relazione ad una viisone processuale e sistemica dell'arte del costruire. I riflessi della normativa comunitaria e nazionale in materia A. Caruso di Spaccaforno PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7108
La proliferazione degli Albi dei professionisti per le stime indebolisce il prestigio e la funzione dell'Ordine professionale E. Capone PDF (Italiano) DOI: https://doi.org/10.13128/Aestimum-7109