Published 2024-12-31
Keywords
- active breaks,
- physical activities,
- active strategies for math,
- overview,
- ADHD
How to Cite
Copyright (c) 2024 Rosa Bellacicco, Carlotta Soldano, Melania Talarico, Clarissa Sorrentino

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
A growing number of studies show that integrating exercise interventions (such as active breaks) into teaching is associated with physical, mental, emotional, and social benefits and improved cognitive performance in some disciplines, including mathematics. This paper presents a review of previous SRs and MAs that have addressed the topic, with particular references to mathematics and students with special educational needs. In addition to outlining the research trends regarding the introduction of physical activity interventions in instructional design, which have emerged from the evidence already summarized at the international and national levels, the effectiveness of different programs undertaken to implement physical activity in the classroom about the primary outcomes examined by the studies will be discussed.
Effetti dell’integrazione dell’attività fisica in classe: una panoramica preliminare delle ricerche precedenti.
Un numero crescente di studi mostra che l’integrazione nella didattica di interventi di esercizio fisico (come le pause attive) è associata a benefici sul piano fisico, mentale, emozionale, sociale, nonché ad un miglioramento delle prestazioni cognitive in alcune discipline, tra cui la matematica. Questo contributo presenta una revisione di precedenti SR e MA che hanno trattato il tema, con particolare riferimento alla matematica e ad alunni/e con bisogni educativi speciali. Oltre a illustrare le tendenze di ricerca in merito all’introduzione di interventi di attività fisica nella progettazione didattica, emerse dalle evidenze già sintetizzate a livello internazionale e nazionale, verrà discussa l’efficacia dei diversi programmi condotti per implementare l’attività fisica in aula in relazione ai principali outcome presi in esame dagli studi.