Published 2025-03-31
Keywords
- employability,
- university,
- soft skills,
- labor market,
- occupabilità
- università,
- mercato del lavoro ...More
How to Cite
Copyright (c) 2025 Matteo Conte, Alberto Fornasari

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
This study analyzes the employability potential of students enrolled in the degree program in Education and Training Sciences at the University of Bari Aldo Moro. Using the AVO Giovani questionnaire, key dimensions such as professional adaptability, perceived self-efficacy, coping strategies, labor market perception, and social support networks are explored. The results highlight a medium-high employability potential among participants, with significant differences across age cohorts. These findings suggest the need to rethink university curricula by integrating the development of transversal skills and soft skills to ensure adequate preparation for the challenges of a constantly evolving labor market.
Il potenziale di occupabilità: un’analisi pedagogica delle sfide educative e professionali.
Lo studio analizza il potenziale di occupabilità degli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Utilizzando il questionario AVO Giovani, vengono esplorate dimensioni chiave come adattabilità professionale, autoefficacia percepita, strategie di coping, percezione del mercato del lavoro e reti di supporto sociale. I risultati evidenziano un potenziale di occupabilità medio-alto tra i partecipanti, con variazioni significative tra diverse coorti anagrafiche. Tali risultati suggeriscono la necessità di ripensare i percorsi formativi universitari, integrando lo sviluppo di competenze trasversali e soft skills per promuovere una preparazione adeguata alle sfide di un mercato del lavoro in costante trasformazione.