Published 2025-03-31
Keywords
- avatar,
- IA,
- eterogeneità,
- inclusione,
- insegnanti
- diversity,
- inclusion,
- teachers,
- artificial intelligence ...More
How to Cite
Copyright (c) 2025 Angelo Basta, Marilena di Padova

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
In the Teaching Technologies Laboratory of the second year of the Bachelor of Science in Primary Education program at the University of Foggia (a.y. 2023/24), an activity aimed at exploring the use of Artificial Intelligence (AI) in educational contexts was proposed. The activity involved future teachers in the creation of avatars representative of classroom imagery, with the aim of investigating the perception of heterogeneity. This paper analyzes the prompts developed by the working groups and the avatars generated to examine students’ and AI’s perceived representations of diversity. This analysis aims to better understand the dynamics of diversity representation in education to stimulate inclusive processes already in teacher education.
Intelligenza Artificiale e avatar per la percezione e l’interpretazione dell’eterogeneità della classe.
Nel Laboratorio di Tecnologie Didattiche del secondo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Foggia (a.a. 2023/24), è stata proposta un’attività finalizzata a esplorare l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) in contesti formativi. L’attività ha coinvolto i futuri insegnanti nella creazione di avatar rappresentativi dell’immaginario di classe, con l’obiettivo di indagare la percezione dell’eterogeneità. Il presente contributo analizza i prompt elaborati dai gruppi di lavoro e gli avatar generati, al fine di esaminare le rappresentazioni della diversità percepite dagli studenti e dall’IA. Questa analisi mira a comprendere meglio le dinamiche di rappresentazione della diversità nell’ambito educativo per stimolare processi inclusivi già nella formazione docente.