Published 2025-07-31
Keywords
- school leaving,
- educational guidance,
- beliefs,
- teachers,
- UDL
- abbandono scolastico,
- orientamento,
- credenze,
- autoefficacia percepita dagli insegnanti ...More
How to Cite
Copyright (c) 2025 Martina De Castro, Ines Guerini

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
Authors reflect on the possibility that an accurate methodological proposal can not only let didactics become inclusive but also to positively influence the educational and professional future of students with multiple identity characteristics who, on the contrary, risk to leave school. In this sense, we think that teachers’ beliefs play an important role and that is very crucial detect teachers’ type of stereotypes and prejudice they have. In this regard, we also present and discuss some results obtained by the Intersectional Questionnaire (De Castro, 2023a) used within the Course of Specialisation for Support Activities (from V to IX cycle).
Prevenire l’abbandono. La scuola tra credenze degli/delle insegnanti e proposte metodologiche.
Nel contributo le autrici ragionano attorno alla possibilità che un’adeguata proposta metodologica ha non solo di rendere la didattica inclusiva ma anche di influenzare positivamente il futuro educativo e professionale di allievi/e con plurime caratteristiche identitarie che, contrariamente, rischiano di abbandonare la scuola. A nostro avviso, le credenze degli/delle insegnanti svolgono un ruolo decisivo in tal senso e riteniamo sia importante rilevare il tipo di stereotipi e pregiudizi inerenti alle questioni identitarie di cui il corpo docente soffre. A riguardo, vengono anche presentati e discussi alcuni dei risultati ottenuti mediante il Questionario Intersezionale (De Castro, 2023a) impiegato nell’ambito del Corso di Specializzazione per le Attività di Sostegno (dal V al IX Ciclo).