Published 2025-03-31
Keywords
- dual learning,
- international mobility,
- EuroDuaLE,
- educational innovation,
- academia-industry collaboration
- apprendimento duale,
- mobilità internazionale,
- innovazione educativa,
- collaborazione università-industria ...More
How to Cite
Copyright (c) 2025 Antonella Poce, Luca Contardi

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.
Abstract
Higher education in Europe faces increasing pressure to adapt to the rapidly evolving demands of the global labour market. Economic, technological, and social transformations are reshaping industries and job requirements, necessitating educational models that go beyond traditional academic instruction. By fostering practical skill development, promoting intercultural competence, and encouraging cross-sector partnerships, projects like the EuroDuaLE one, described in the paper, offer a forward-looking vision for the future of higher education in Europe. Not only exploring some of the outcomes of the EuroDuaLE project, this paper also highlights future opportunities for expanding and improving dual education models.
Innovazione educativa e mobilità internazionale: un modello per l’educazione duale in Europa.
L’istruzione superiore in Europa si trova ad affrontare una crescente pressione per adattarsi alle richieste in rapida evoluzione del mercato del lavoro globale. Le trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali stanno rimodellando i settori e le esigenze lavorative, rendendo necessari modelli educativi che vadano oltre la tradizionale istruzione accademica. Favorendo lo sviluppo di competenze pratiche, promuovendo la competenza interculturale e incoraggiando i partenariati intersettoriali, progetti come quello di EuroDuaLE, descritto nel documento, offrono una visione lungimirante per il futuro dell’istruzione superiore in Europa. Oltre a esplorare alcuni dei risultati del progetto EuroDuaLE, questo documento evidenzia anche le opportunità future per espandere e migliorare i modelli di istruzione duale.